SEMINARIO SCANSANO
26-27-28 MAGGIO 2023
Come ogni anno ci ritroviamo nella splendida cornice della maremma per tre giorni di approfondimento e scoperta dello yoga. Il viaggio é reso ancor più ricco dall’ospitalità del luogo e della struttura che sembra accompagnare il nostro bisogno di pace e silenzio regalandoci la serenità del suo paesaggio e la vivacità dei suoi colori, sopratutto in questo mese di maggio.
Per chi non avesse ancora avuto la fortuna di soggiornare presso il “Podere Monellini” può visitare il loro sito poderemonellini.com
Anche sul mio sito potete trovare foto su seminari precedenti.
Prenotazione:
Entro e non oltre Domenica 23 Aprile con caparra di 130 euro.
Organizzazione:
Venerdì :
ore 17:30, pratica fino alle ore 20:00; cena ore 20:30.
Sabato:
ore 7:30- ore 8:15 pratica sul respiro. Colazione. Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 pratica sulle posizioni; ore 13 pranzo; dalle ore 17:00 alle ore 19:30 pratica sulle posizioni; ore 20:00 cena.
Domenica:
ore 7:30- ore 8:15 pratica sul respiro; Colazione. Ore 10:00- ore 12:00 pratica sulle posizioni. Ore 12:30 pranzo. Fine seminario.
Costi:
Camera doppia o tripla…270 euro;
Camera singola….310 euro.
La quota prevede: yoga, pernottamento, pensione completa (si mangia molto bene!!!), asciugamani e lenzuola, caffè e tisane sempre a disposizione.
Ricordarsi di portare: tappetino yoga, asciugamani per doccia e piscina.
Insegnanti:
Nicola Zaghi www.nicolazaghi.it/chi-sono/
PAGAMENTO:
IBAN: IT74R0306902894100000012435
PAYPAL nickzagor@gmail.com
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE: nickzagor@gmail.com
“Il mio insegnamento è basato su quello che succede nella sala. Il lavoro sul corpo ha una direzione, aumentare la sensibilità e liberare il corpo dalle tensioni. Il mio approccio allo yoga si basa molto sul risveglio del sistema sensorio e sul dare tempo al corpo di adeguarsi al cambiamento attraverso il respiro, l’ascolto.
Il seminario è consigliato a chi ancora desidera mettersi in gioco con e attraverso il corpo – attori, speaker, narratori, cantanti, insegnanti, manager, sognatori – e anche a tutte le persone di qualsiasi età e senza nessun tipo di esperienza che vogliono provare gli effetti benefici sull’organismo che questa pratica offre e che, oltre ad aiutare la persona a gestire meglio le proprie emozioni, può rendere la nostra vita migliore”. Nicola Zaghi
La meraviglia e lo stupore nel riconoscere come lo yoga è nella vita e la vita è nello yoga non possono essere riconosciuti fino a quando non si fa esperienza diretta della loro imprescindibile comunione.
Attraverso l’ascolto, il respiro diventa la guida alla quale affidiamo la nostra fisicità, l’origine del movimento e le intuizioni che possono emergere da uno stato di profondo rilassamento e non-sforzo. Il suono del respiro diventa canto e le posizioni yoga ci permettono di andare a contattare le varie ‘stanze’ all’interno del nostro corpo.